Archivi tag: Che scarpe da tennis comprare

ASICS Gel Challenger Clay: la scarpa da tennis del 2021

La scarpa da tennis Gel Challenger Clay assicura la stabilità in tutte le aree del campo, dalla linea di fondo verso la rete, così che il tennista possa arrivare sulla palla sempre con il massimo comfort. Padronanza e solidità sono le due parole chiave per tenere la mente concentrata sulla conquista di un punto. E questo è possibile grazie ai nuovi inserti che la Gel Challenger Clay offre ai giocatori.
La novità principale, che i modelli precedenti di ASICS non avevano, è la tecnologia WINGWALL, che implementa la trazione del tennista durante gli spostamenti laterali. Questa caratteristica garantisce un buon sostegno, permettendo al giocatore di cercare al meglio la palla con i piedi e, di conseguenza, poter imprimere al palleggio un ritmo più serrato.
Prezzo consigliato al pubblico: 100,00 €

Caratteristiche tecniche:
Colore: bianco/verde
Misure: dal 39 al 50
Peso: 259 gr.
Materiale: tomaia in pelle sintetica
Suola: sistema AHARPLUS (High Abrasion Resistant = Alta Resistenza all’Abrasione)

Vantaggi:
– Calzata confortevole:
Leggerezza è l’elemento chiave della Gel Challenger Clay, grazie alla complessità degli inserti, senza al contempo rinunciare ad una salda protezione del piede.

 Stabilità:
La tecnologia WINGWALL incrementa la stabilità e il senso della posizione in campo.

 Assorbimento degli urti:
Le varie tecnologie con cui le scarpe sono composte consentono al giocatore di attutire eventuali urti sulla tomaia e sulla suola.

– Ammortizzamento:
Ammortizzazione con tecnologia GEL (Rearfoot + Forefoot Gel) nell’avampiede e nel tallone.

– Resistenza all’abrasione e all’usura:
Suola progettata con il sistema AHARPLUS per una maggiore robustezza e durata nel tempo.

Valutazione personale:
ASICS ha tutti gli elementi per produrre una scarpa, come la Gel Challenger Clay, che abbia le caratteristiche necessarie ad un tennista, di qualsiasi livello, per muoversi ottimamente in campo, senza mai perdere l’equilibrio e la sensazione di comfort. Gli inserti con cui è composta la calzatura proteggono al meglio la pianta del piede, non rinunciando mai alla leggerezza. Quando sono in campo, non le sento mai ai piedi e questo aspetto, paradossalmente, è indice di grande comodità. Ci sono scarpe, prima di ASICS, che ho testato a lungo ma che si sono rotte, usurate con facilità e i cui inserti non garantivano la stessa stabilità e protezione alla pianta del piede. Senza considerare, poi, la scomodità di lacci lunghi e duri che, tra un colpo e l’altro, ricadevano sulle scarpe, malgrado facessi il doppio nodo. Le Gel Challenger, invece, hanno dei lacci morbidi e corti, un elemento non da sottovalutare per chi ricerca il meglio nell’abbigliamento tecnico sportivo. Un conto è sentire, durante il gioco, che i lacci delle proprie scarpe si muovano tra un colpo e l’altro, avendo la sensazione di perderli per strada; un altro conto è la naturalezza che il piede vive dentro ad una scarpa di qualità. La Gel Challenger è, pertanto, un modello eccellente ed esclusivo per la terra battuta, sia per gli esterni che per gli interni della calzata.
Quello di cui ho bisogno, in campo, è una scarpa comoda, leggera e allo stesso tempo protettiva. ASICS riesce a mettere insieme questi tre elementi e non può che rispondere positivamente a quel che mi occorre quando quando lavoro e quando mi alleno. Anche l’estetica del modello è davvero bella, in quanto abbinabile facilmente con il resto dell’abbigliamento: i colori bianco e nero si sposano, quasi sempre, su qualsiasi completo.
Per concludere, con la Gel Challenger ai piedi, ho un mix di benefici: leggerezza, protezione, durata, estetica. Un mix vincente.

Voto soggettivo da 1 a 10:
Comodità (morbidezza dell’inserto e elasticità della calzata): 10
Qualità (protezione del piede e durata nel tempo): 10
Estetica (modello e colore): 10

Voto medio da 1 a 10:
10 + 10 + 10 / 3 = 10

Federico Bazan © produzione riservata

ASICS Gel Resolution 8 Clay: la scarpa perfetta per la terra battuta

Descrizione:
La scarpa da tennis Gel Resolution 8 Clay nasce con l’obiettivo di fornire un prodotto di qualità al tennista che predilige il gioco sulla terra battuta. La complessità degli inserti garantisce una serie di elementi imprescindibili per un giocatore: aderenza al terreno, stabilità, riduzione degli impatti e degli urti. Senza considerare la durata della scarpa nel tempo, oltre alla qualità riscontrabile durante le performance.
Un altro aspetto non indifferente delle nuove ASICS è la leggerezza sul piede: è un tipo di scarpa della quale non si avverte il peso e che, anzi, tende a non essere invasiva durante gli spostamenti in campo per l’estrema comodità. Il tutto, coadiuvato da una eccellente protezione della pianta del piede.
Prezzo consigliato al pubblico: 140,00 €.

Caratteristiche tecniche:
Colore: bianco/verde
Misure: dal 38 al 50
Peso: 420 gr.
Materiale: tomaia FLEXION FIT che ne incrementa la flessibilità
Suola: sistema AHAR (High Abrasion Resistant = Alta Resistenza all’Abrasione)

Vantaggi:
– Calzata confortevole:
Leggerezza e flessibilità sono i due elementi principali della Gel Resolution 8 Clay, grazie al materiale innovativo dei nuovi inserti.

 Stabilità e sostegno:
Le tecnologie DYNAWRAP e DYNAWALL aiutano il tennista a migliorare la stabilità sul terreno di gioco e il sostegno dato dalla calzatura.

 Assorbimento degli urti:
Le varie tecnologie con cui le scarpe sono composte consentono al giocatore di attutire eventuali urti sulla tomaia e sulla suola.

– Ammortizzamento:
Ammortizzazione con tecnologia GEL nell’avampiede e nel tallone.

– Resistenza all’abrasione e all’usura:
Suola progettata con il sistema AHAR per una maggiore robustezza e durata nel tempo.

Valutazione personale:
Quando, indossando un paio di scarpe da tennis, si avverte che il piede faccia male, dia fastidio oppure che in campo non si abbiano delle buone sensazioni, si deve necessariamente cambiare il modello andando a comprarne un altro paio, per evitare di subire infortuni, quali tallonite e fascite plantare. Ma perché dover cambiare paia di scarpe o fare dei tentativi, se si possono scegliere le ASICS Gel Resolution Clay 8?
Può capitare che un prodotto si presenti di qualità ma deluda, successivamente, le proprie aspettative. Questo, tuttavia, non è mai il caso di ASICS, una marca di prestigio per lo sport e per il tennis, una garanzia per tutti i suoi praticanti.
Le scarpe sono un elemento fondamentale, tanto per un maestro, quanto per un tennista, che si tratti di un amatore, agonista o professionista. Un qualsiasi spostamento, infatti, parte dai piedi e questi devono essere obbligatoriamente supportati da una calzatura di qualità.
ASICS risponde pienamente alle mie aspettative quando sono in campo, in quanto è una scarpa comoda, non solo durante il gioco effettivo, ma anche per tutti quei passi che un maestro deve compiere da un campo ad un altro o da una parte all’altra del circolo dove lavora.
L’andamento di una performance nasce dalla volontà, ma questa ha bisogno sempre di essere sostenuta da una scarpa adatta, funzionale e durevole nel tempo.
Sia quando alleno qualcuno, sia quando mi alleno io, ho bisogno di un abbigliamento tecnico sportivo di livello, ed ASICS non smette mai di soddisfare le mie esigenze.

Voto soggettivo da 1 a 10:
Comodità (morbidezza dell’inserto e elasticità della calzata): 10
Qualità (protezione del piede e durata nel tempo): 9
Estetica (modello e colore): 10

Voto medio da 1 a 10:
10 + 9 + 10 / 3 = 9,7

Federico Bazan © produzione riservata

ASICS Court FF Novak: la scarpa del numero 1 ATP Novak Djokovic

Descrizione:
La scarpa da tennis Court FF Novak dona al piede del tennista flessibilità, sostegno e protezione, grazie alla complessità degli inserti e al rivestimento interno di cui è composto il materiale. Questa versione della scarpa di Djokovic, appositamente progettata per il Masters 1000 di Indian Wells, presenta un’edizione limitata di colori.
Calibrata per potenziare l’ammortizzazione durante gli impatti, coniuga la tecnologia FLYTEFOAM con un’ammortizzazione basata sulla tecnologia GEL™ per favorire falcate adeguate e un comfort eccezionale.
Realizzato con una tecnologia TRUSSTIC SYSTEM, questo componente contribuisce a massimizzare il sostegno per affrontare con sicurezza i colpi impegnativi.
Dotata di protezione per le dita PGUARD, questa scarpa è anche integrata da una suola in AHAR che aumenta la resistenza del suo composto di gomma.
Dalla struttura flessibile e di grande sostegno, la scarpa COURT FF Novak è progettata per garantire al tennista una migliore funzionalità.
Prezzo consigliato al pubblico: 180,00 €.


Caratteristiche tecniche:
Colore: vari
Misure: dal 39 al 50
Peso: 400 gr.
Materiale: tecnologia flytefoam + tecnologia GEL
Suola: sistema AHAR (High Abrasion Resistant = Alta Resistenza all’Abrasione)

Vantaggi:
– Calzata confortevole e protettiva:
Morbidezza del materiale conferita dalla tecnologia GEL e dai vari inserti. Protezione delle dita PGUARD.

– Ammortizzamento:
Ammortizzazione con tecnologia flytefoam + ammortizzazione con tecnologia GEL nell’avampiede e nel tallone.

– Resistenza all’abrasione e all’usura:
Suola progettata con il sistema AHAR per una maggiore robustezza e durata nel tempo.


Valutazione personale:
Per un Maestro di tennis è fondamentale usare delle scarpe comode e adatte al proprio lavoro. Questa affermazione può sembrare un’ovvietà, ma non tutte le scarpe da tennis lo sono. Considerando che gli istruttori trascorrono buona parte della giornata in campo, il primo elemento che ricercano nell’abbigliamento tecnico sportivo è il comfort.
Qualora una scarpa procuri dei fastidi o, peggio, dei dolori al piede, potrebbe risentirne, oltre al Maestro nel muoversi in campo, anche la qualità dell’insegnamento. E perché la qualità dell’insegnamento? Per il fatto che un Maestro, affinché possa impiegare al meglio le proprie energie in una lezione di tennis, ha bisogno di libertà di movimento. E quella libertà di movimento, sia durante il gioco, sia durante gli spostamenti in campo, deve partire da una scarpa adeguata.
Lo stesso discorso, naturalmente, si applica anche al giocatore di tennis e alle sue prestazioni. Quante volte si sente parlare di disturbi del piede come la tallonite e la fascite plantare?
Frequentando, personalmente, diversi circoli sportivi, mi è capitato di sentire giocatori di quarta e terza categoria lamentare proprio questi problemi, a causa di scarpe troppo strette o rigide. Non avendo ancora messo ai piedi le Court FF Novak, non potevo suggerirgli di cambiare marca. Ma, oggi, dopo averle provate, posso dirgli: “Ragazzi, ho trovato la scarpa che fa per voi. ASICS un nome, una garanzia.”
Grazie all’ottimo rivestimento interno, le FF Novak donano una sensazione di comodità e una eccezionale protezione alla pianta del piede, consentendo ogni tipo di spostamento. Provate a guardare Novak Djokovic e a soffermarvi sui suoi movimenti nella ricerca della palla: è uno dei pochissimi tennisti al mondo (insieme all’altro brand ambassador di ASICS, Gaël Monfils), in grado di giocare colpi in recupero a gambe divaricate su qualsiasi superficie.
Che le scarpe portino la firma di Djokovic non è solo un’azione di marketing in quanto tale, ma è la testimonianza di come un professionista ATP abbia bisogno della scarpa giusta in tutte le situazioni di gioco possibili. E ASICS, anche questa volta, ha centrato in pieno le aspettative del tennista serbo e non solo.

Voto soggettivo da 1 a 10:
Comodità (morbidezza dell’inserto e elasticità della calzata): 9
Qualità (protezione del piede e durata nel tempo): 10
Estetica (modello e colore): 8,5

Voto medio da 1 a 10:
9 + 10 + 8,5 / 3 = 9,2

Federico Bazan © produzione riservata

ASICS Gel-Resolution 8: la scarpa da tennis del presente e del futuro

Descrizione:
La scarpa da tennis Gel-Resolution 8 Clay è stata progettata per il tennista terraiolo, in quanto favorisce un’andatura scattante, senza al contempo rinunciare ad una sensazione di aderenza al terreno di gioco sugli spostamenti laterali e frontali. Testimonial di ASICS è il tennista francese Gaël Monfils, che ha dichiarato: “Le scarpe sono molto importanti, devo fidarmi di loro e la prima cosa che cerco sono la stabilità e il comfort”. Non è un segreto che io sia un tipo di giocatore che ricorra spesso a movimenti estremi in campo e, con queste scarpe, mi sento sicuro ed in equilibrio per rispondere a qualsiasi colpo. Ho già provato le Gel-Resolution 8 e la stabilità e l’aderenza che garantiscono sono fantastiche; ASICS, senza dubbio, ha superato ancora una volta le mie aspettative.”
La complessità di una scarpa come la Gel-Resolution 8 si trova nella sua composizione: la tomaia FLEXION FIT garantisce un sostegno aderente grazie all’integrazione della tecnologia DYNAWALL, che offre una consistente stabilità alla pianta del piede durante gli scatti brevi, utile anche a prevenire eventuali infortuni che coinvolgono gli arti inferiori.
Con la tecnologia GEL nell’avampiede e nel tallone, la calzatura ASICS riduce l’impatto degli urti causati da bruschi arresti e movimenti in campo. Inoltre, il modello incorpora nella suola un composto in AHAR (sistema di alta resistenza all’abrasione) che si abbina alla protezione delle dita PGUARD per aumentare la trazione sul campo e ridurre il livello generale di usura. Donando una sensazione naturale di contatto con il terreno, la scarpa da tennis Gel-Resolution 8 consente al tennista di muoversi liberamente e in sicurezza.
Prezzo consigliato al pubblico: 140,00 €.


Caratteristiche tecniche:
Colore: vari (bianco, blu e nero)
Misure: dal 39 al 50
Peso: 420 gr.
Materiale: tecnologia GEL
Suola: sistema AHAR (High Abrasion Resistant = Alta Resistenza all’Abrasione)


Vantaggi:
– Calzata confortevole:
Morbidezza del materiale conferita dalla tecnologia GEL e dai vari inserti.

– Ammortizzamento:
Ammortizzazione con tecnologia GEL nell’avampiede e nel tallone.

– Resistenza all’abrasione e all’usura:
Suola progettata con il sistema AHAR per una maggiore robustezza e durata nel tempo.


Valutazione personale:
Ho acquistato un paio di ASICS Gel-Resolution 7 (edizione precedente alla nuova) nel mese di luglio del 2019. Ho portato queste scarpe durante gli allenamenti, le lezioni, le partite di circolo e di torneo, senza mai averle sostituite con un altro paio. È passato più di un anno dall’acquisto e, ancora oggi, non presentano ammaccature ed abrasioni, a dimostrazione di quanto ASICS produca delle calzature eccellenti, adatte al proprio sport.
Per quanto riguarda il tennis, ogni giocatore che compra ASICS Gel-Resolution 8 può beneficiare della morbidezza e della elasticità di una scarpa ben fatta. Tutto questo è possibile grazie alle nuove tecnologie in GEL™ che garantiscono alla pianta del piede stabilità e comfort.
Per esperienza personale posso dire di aver provato, in passato, tante scarpe da tennis diverse l’una dall’altra. A differenza delle ASICS, però, alcune di quelle che ho testato in campo erano piuttosto rigide e la loro durata non superava i sei mesi di gioco.
Le Gel-Resolution, contrariamente alle calzature più rigide e più dure, offrono al giocatore una buona performance nel tempo, oltre a proteggere, in modo naturale, il movimento del piede nelle scivolate e nelle frenate.

Federico Bazan © produzione riservata

Scarpe TS 990 – Artengo

Descrizione:artengo tennis shoes ts990 clay ember red - 001 --- Expires on 09-09-2020
Il modello di scarpe Artengo TS 990 (modello da uomo) è stato ideato per il tennista alla ricerca di un tipo di scarpa morbida e flessibile.
Al costo di euro 49,99, le TS 990 sono acquistabili presso i negozi Decathlon.
Hanno una suola, in gomma, specifica per la terra battuta e con una tomaia rinforzata nelle zone sottoposte ad usura. Il tutto, per offrire al giocatore un mix di resistenza e leggerezza.


Caratteristiche tecniche:
Colore: arancione fluo
Misure: dal 39 al 48
Peso: circa 355 gr.
Materiale esterno: 
40% poliuretano (PU), 60% poliestere (PES)
Materiale interno: 100% poliestere (PES)
Suola: a spina di pesce specifica per un’ottima aderenza sulla terra battuta. Formata da: 10% poliuretano termoplastico (TPU), 50% gomma sintetica, 40% etilene vinil acetato (EVA).


artengo tennis shoes ts990 clay ember red - 008 --- Expires on 10-10-2023Vantaggi:
– Calzata confortevole:
Tomaia in mesh 3D e memory foam (tipo di “materasso cuscinetto”) sul malleolo.

– Ammortizzamento:
Suola intermedia in etilene vinil acetato (EVA), inserto “Diapad 3” sul tallone per l’ammortizzamento.

 – Resistenza all’abrasione:
Suola in gomma RUBLAST con rinforzi sulle zone d’usura.

artengo tennis shoes ts990 clay ember red - 007 --- Expires on 10-10-2023

Valutazione personale:
Una volta trovata la propria misura, indossati dei buoni calzerotti e allacciate le scarpe, il piede si abitua alla calzata in pochissimo tempo; non occorre nemmeno camminare più di tanto per sentire se il piede, eventualmente, prema sulla punta o sulla parte posteriore. Questo perchè la qualità del prodotto è eccellente. La TS 990 è, infatti, un tipo di scarpa flessibile, confortevole, progettata per giocare sulla terra battuta: consente al tennista di scivolare bene sulla terra per eseguire recuperi in corsa senza che la scarpa subisca abrasioni, ammaccature e via dicendo. Non è un caso che la suola in gomma RUBLAST offra la massima protezione nelle zone soggette ad usura. Adesione buonissima con il terreno. Sudorazione del piede ridotta rispetto ad una scarpa tradizionale. Lunghezza dei lacci ottimale.

Federico Bazan © produzione riservata