Il Mondo del Tennis è un sito che ho creato nel 2013, durante l’anno degli esami di maturità. Ad oggi ho pubblicato più di 160 articoli, frutto di una passione ininterrotta, coltivata negli anni per questo sport.
Dopo essermi laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi Roma Tre, ho frequentato il corso di Maestro di Tennis al Centro di Preparazione Olimpica di Formia.
In preparazione all’esame pratico di dimostrazione dei fondamentali, ho svolto un tirocinio al Foro Italico, nell’area del “Kids Village”, palleggiando con i bambini nei campi da mini tennis. E, infine, ho superato l’esame teorico e pratico all’Accademia Tennis Napoli, conseguendo la qualifica di Istruttore di primo grado.
Per poter scrivere di tennis, è per me necessario viverlo in prima persona, giocarlo, seguirlo, cogliere gli aspetti delle rivalità sportive, analizzare un torneo, una partita o anche un semplice punto.
Le tematiche che scelgo nascono da idee personali o sono dettate dall’ispirazione: amo soffermarmi sulla tecnica (impugnature, stance, rotazioni) e sulla tattica (schemi, soluzioni, scelte) che ho sempre considerato le fondamenta per capire come funziona il gioco del tennis; mi piace cogliere gli elementi peculiari delle tenniste e dei tennisti professionisti a livello tecnico (lo stile di gioco e il repertorio di colpi), mentale (il carattere e l’approccio alla partita) e numerico (il palmarès, i record, le rivalità sportive); ho intervistato inoltre alcuni tennisti italiani come Potito Starace, Giorgio Galimberti, Stefano Travaglia e Corinna Dentoni, oltre a volti noti del settore, tra cui il giornalista della RAI, Francesco Giorgino, il telecronista di SuperTennis Tv, Lorenzo Fares e il conduttore televisivo di Sky Sport, Stefano Meloccaro.
Il mio sito informa in modo libero su tutto ciò che riguarda il mondo del tennis; coinvolge i lettori, in modo semplice e facilmente accessibile, attraverso la pubblicazione di articoli, recensioni e interviste.
Il mio obiettivo, oltre naturalmente a descrivere i fatti con originalità, è quello di informare i lettori, invitandoli anche ad uno scambio di idee ed opinioni.
Info: federicobazan94@outlook.it
Interessante, bravo! ciao Andrea