Archivi tag: Scarpe Djokovic

Court FF 3: la novità del 2023 firmata ASICS

Dopo il boom di vendite delle Court FF 2, ASICS ha lanciato sul mercato dell’abbigliamento tecnico sportivo il nuovo modello del 2023: le Court FF 3, progettate dall’azienda nipponica e testate dall’Institute of Sport Science di Kobe, in Giappone.
Considerando il grande successo riscontrato dai tennisti di tutto il mondo e di diverso livello, ASICS si è riproposta per soddisfare al meglio le esigenze dei propri clienti. Le Court FF 3 vantano la caratteristica innovativa di avere delle suole strutturate in tre parti, per offrire ulteriori flessibilità e comfort rispetto al passato. I risultati dei test biomeccanici, condotti presso l’ASICS Institute of Sport Science, hanno evidenziato un impatto inferiore del 7% sugli arti inferiori nel punto di contatto con il terreno, rispetto al modello precedente, riducendo lo stress sul corpo e permettendo al giocatore un recupero migliore tra un colpo e l’altro.
Prezzo consigliato al pubblico: 190,00 €

La Court FF 3 “Novak” prende il nome dall’attuale numero 1 del ranking ATP, Novak Djokovic, il quale ha collaborato attivamente allo sviluppo del progetto ed ha espresso un’opinione positiva sul prodotto: “Sono orgoglioso di condividere il mio percorso insieme ad ASICS per il lancio della loro nuova collezione e, in particolare, della nuova scarpa da tennis COURT FF 3. Ho lavorato in stretta collaborazione con il team in Europa e in Giappone per migliorare la versione precedente, che era già un’ottima scarpa. A questo punto della mia carriera, è fondamentale che le scarpe che scelgo di indossare mi diano fiducia in campo e si adattino al mio stile di gioco. E questo è esattamente ciò che ottengo da ASICS. Comprendono le mie necessità e si impegnano a migliorare anche il più piccolo dettaglio, cosa che apprezzo e rispetto. Non c’è niente di meglio che giocare con ASICS”.

Sempre più tennisti di alto livello entrano a far parte della famiglia ASICS: da Djokovic a Goffin, De Minaur, Berrettini fino al recente ingresso, come testimonial del brand, di Belinda Bencic, vincitrice di una medaglia d’oro in singolo, una medaglia d’argento in doppio alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e di otto titoli WTA. A dimostrazione di quanto ASICS si prenda cura, nei minimi dettagli, degli atleti dei circuiti professionistici, per offrire loro il miglior feeling possibile nel contatto con il terreno.

Valutazione personale:
La nuova versione delle FF Court si distingue dalle edizioni precedenti per avere il collare, che è la parte superiore della scarpa, più aderente. Questo elemento dona una protezione maggiore al tendine d’Achille e alla caviglia. È un tipo di calzata particolarmente indicata per i giocatori dai talloni e dalle caviglie sottili, in quanto le protegge in modo naturale.
Quando le indosso e le allaccio con un doppio nodo, sento che i miei piedi si adattano a questo modello di scarpe come se fosse fatta su misura per la mia calzata.

È una scarpa che permette di arrivare su palle difficili, anche a medio lungo raggio, sfruttando un’ampia falcata o scivolando sulla terra, se necessario. La FF Court 3 mi aiuta ad avere gli appoggi stabili sia in situazioni statiche, sia in situazione dinamiche del gioco. E gli appoggi sono fondamentali per trovare una distribuzione del peso ideale quando si prepara un colpo.
Tra le altre cose, posso effettuare dei recuperi che, con altre scarpe più rigide, sono impensabili, perché le ASICS hanno un rivestimento di inserti complesso al proprio esterno, ma al tempo stesso, forniscono quella leggerezza e flessibilità necessarie ad un giocatore di tennis per qualsiasi tipo di spostamento da effettuare in campo.
ASICS per me significa qualità: sono scarpe che non deludono mai le mie aspettative perché rappresentano il giusto compromesso tra comodità, performance e durata.

Voto soggettivo da 1 a 10:
Comodità (morbidezza dell’inserto e elasticità della calzata): 9
Qualità (protezione del piede e durata nel tempo): 10
Estetica (modello e colore): 9

Voto medio da 1 a 10:
9 + 10 + 9 / 3 = 9,3

Fonti della descrizione e delle foto: Comunicato ufficiale ASICS Europe

Federico Bazan © produzione riservata

ASICS Court FF Novak: la scarpa del numero 1 ATP Novak Djokovic

Descrizione:
La scarpa da tennis Court FF Novak dona al piede del tennista flessibilità, sostegno e protezione, grazie alla complessità degli inserti e al rivestimento interno di cui è composto il materiale. Questa versione della scarpa di Djokovic, appositamente progettata per il Masters 1000 di Indian Wells, presenta un’edizione limitata di colori.
Calibrata per potenziare l’ammortizzazione durante gli impatti, coniuga la tecnologia FLYTEFOAM con un’ammortizzazione basata sulla tecnologia GEL™ per favorire falcate adeguate e un comfort eccezionale.
Realizzato con una tecnologia TRUSSTIC SYSTEM, questo componente contribuisce a massimizzare il sostegno per affrontare con sicurezza i colpi impegnativi.
Dotata di protezione per le dita PGUARD, questa scarpa è anche integrata da una suola in AHAR che aumenta la resistenza del suo composto di gomma.
Dalla struttura flessibile e di grande sostegno, la scarpa COURT FF Novak è progettata per garantire al tennista una migliore funzionalità.
Prezzo consigliato al pubblico: 180,00 €.


Caratteristiche tecniche:
Colore: vari
Misure: dal 39 al 50
Peso: 400 gr.
Materiale: tecnologia flytefoam + tecnologia GEL
Suola: sistema AHAR (High Abrasion Resistant = Alta Resistenza all’Abrasione)

Vantaggi:
– Calzata confortevole e protettiva:
Morbidezza del materiale conferita dalla tecnologia GEL e dai vari inserti. Protezione delle dita PGUARD.

– Ammortizzamento:
Ammortizzazione con tecnologia flytefoam + ammortizzazione con tecnologia GEL nell’avampiede e nel tallone.

– Resistenza all’abrasione e all’usura:
Suola progettata con il sistema AHAR per una maggiore robustezza e durata nel tempo.


Valutazione personale:
Per un Maestro di tennis è fondamentale usare delle scarpe comode e adatte al proprio lavoro. Questa affermazione può sembrare un’ovvietà, ma non tutte le scarpe da tennis lo sono. Considerando che gli istruttori trascorrono buona parte della giornata in campo, il primo elemento che ricercano nell’abbigliamento tecnico sportivo è il comfort.
Qualora una scarpa procuri dei fastidi o, peggio, dei dolori al piede, potrebbe risentirne, oltre al Maestro nel muoversi in campo, anche la qualità dell’insegnamento. E perché la qualità dell’insegnamento? Per il fatto che un Maestro, affinché possa impiegare al meglio le proprie energie in una lezione di tennis, ha bisogno di libertà di movimento. E quella libertà di movimento, sia durante il gioco, sia durante gli spostamenti in campo, deve partire da una scarpa adeguata.
Lo stesso discorso, naturalmente, si applica anche al giocatore di tennis e alle sue prestazioni. Quante volte si sente parlare di disturbi del piede come la tallonite e la fascite plantare?
Frequentando, personalmente, diversi circoli sportivi, mi è capitato di sentire giocatori di quarta e terza categoria lamentare proprio questi problemi, a causa di scarpe troppo strette o rigide. Non avendo ancora messo ai piedi le Court FF Novak, non potevo suggerirgli di cambiare marca. Ma, oggi, dopo averle provate, posso dirgli: “Ragazzi, ho trovato la scarpa che fa per voi. ASICS un nome, una garanzia.”
Grazie all’ottimo rivestimento interno, le FF Novak donano una sensazione di comodità e una eccezionale protezione alla pianta del piede, consentendo ogni tipo di spostamento. Provate a guardare Novak Djokovic e a soffermarvi sui suoi movimenti nella ricerca della palla: è uno dei pochissimi tennisti al mondo (insieme all’altro brand ambassador di ASICS, Gaël Monfils), in grado di giocare colpi in recupero a gambe divaricate su qualsiasi superficie.
Che le scarpe portino la firma di Djokovic non è solo un’azione di marketing in quanto tale, ma è la testimonianza di come un professionista ATP abbia bisogno della scarpa giusta in tutte le situazioni di gioco possibili. E ASICS, anche questa volta, ha centrato in pieno le aspettative del tennista serbo e non solo.

Voto soggettivo da 1 a 10:
Comodità (morbidezza dell’inserto e elasticità della calzata): 9
Qualità (protezione del piede e durata nel tempo): 10
Estetica (modello e colore): 8,5

Voto medio da 1 a 10:
9 + 10 + 8,5 / 3 = 9,2

Federico Bazan © produzione riservata