E’ tornato all’opera uno dei più forti giocatori della storia del tennis: Rafael Nadal. Il maiorchino, in seguito al grave infortunio al ginocchio che lo ha reso inattivo e lontano dal campo per circa 6 mesi dall’ultimo Wimbledon disputato nel 2012, ha ripreso a giocare nel febbraio del 2013 vincendo ben 4 tornei Atp e dimostrando così una forma fisica ed una tenuta mentale strabilianti. Dopo aver trionfato sulla terra rossa di San Paolo e di Acapulco battendo rispettivamente in finale l’argentino David Nalbandian con il punteggio di 6-2 6-3 e lo spagnolo David Ferrer con il punteggio di 6-0 6-2, Nadal ha quest’oggi battuto nella finale del famoso torneo Godò di Barcellona il connazionale, nonchè amico Nicolas Almagro in un match molto combattuto. Il maiorchino, dopo aver superato i quarti e le semifinali estromettendo il francese Paire e il canadese Raonic, ha dovuto inizialmente faticare contro un Almagro molto aggressivo e determinato che si è issato 3-0 nel primo set. Quando i giochi sembravano fatti per il giovane murciano, il livello di gioco di Nadal è iniziato a salire vertiginosamente: prime di servizio a 200 km/h, dritti vincenti da ogni parte del campo e recuperi quasi impossibili hanno costretto Almagro a tirare almeno quattro o cinque accelerazioni per cercare di fare punto. Un Rafa rinato, ed in parte graziato da errori non forzati di un Almagro eccellente solo ad inizio gara, riesce a chiudere in rimonta il primo set 6-4.
Nel secondo parziale l’ex numero 1 del mondo ha tirato fuori dal cilindro colpi da manuale del tennis: uno spettacolare tweener da 4 metri fuori dal campo su un lob calibrato al millimetro che ha peraltro rischiato di buttare giù lo stadio di Barcellona dall’entusiasmo e dall’incredulità dei tifosi; un paio di dritti in corsa piazzati all’incrocio delle righe su accelerazioni imprendibili e un passante pazzesco di rovescio che ha lasciato Almagro a bocca aperta. Alla fine Rafa, più carico che mai, ha incamerato il secondo set e ha così conquistato per l’ottava volta in carriera il titolo del torneo Godò di Barcellona facendo gioire il suo angolo e i suoi tifosi.
Federico Bazan © produzione riservata