Babolat Pure Drive – Edizione di Wimbledon 2016

Fabio Fognini of Italy in action during Wimbledon, 2014

Fabio Fognini gioca con diversi tipi di Babolat Pure Drive: per i tornei in erba ha utilizzato spesso la Pure Drive Limited Edition – Edizione di Wimbledon 2016 (in foto)

Descrizione:
La Pure Drive Limited Edition è la racchetta ideata per i giocatori che cercano un compromesso tra potenza e controllo. È stata lanciata sul mercato in occasione di Wimbledon 2016, con un nuovo design in grafite, verde e bianco, che ricorda proprio i colori dello Slam di Londra.
Il telaio consente di realizzare tutti i colpi con facilità e di avere dei vantaggi non indifferenti grazie alla particolare tecnologia GT Technology che fornisce un’eccellente stabilità al momento dell’impatto con la palla.
La Pure Drive è una linea di racchette innovativa che offre al giocatore la giusta combinazione di potenza, rotazione e controllo. Il tutto, al costo di euro 149,90.

Caratteristiche tecniche:
Peso: 300 gr.
Bilanciamento: 32 cm
Piatto corde:
16 x 19 
Lunghezza: 68,5 cm
Taglie manico:
2, 3 e 4
Indice rigidità (RA): 
72

Tecnologie innovative:
Gt technology babolat
– GT Technology:
Si basa su un nuovo materiale formato da fibre di grafite intrecciate con filamenti di tungsteno.
Il tungsteno, ripartito in punti strategici del telaio, garantisce una rigidità maggiore rispetto al carbonio standard e assicura al giocatore più potenza, con una restituzione di energia superiore al 10%.

– FSI Technology: 
La tecnologia FSI, riscontrabile nei telai Pure Drive, offre al tennista due importanti vantaggi:
– un sistema ottimizzato per conferire un miglior controllo dei colpi;
Babolat-Pure-Drive-2015-FSI– uno schema di incordatura più elaborato nello “sweet spot” (zona del piatto corde dove viene colpita la palla).
Lo sweet spot della Pure Drive Limited Edition aiuta il giocatore a mantenere una buona regolarità nella profondità dei colpi, malgrado il punto di impatto non sia eccellente.

Geometria ellittica:
Per incrementare la resistenza alla torsione e alla flessione, Babolat ha reso il telaio del 20% più rigido rispetto alle racchette tradizionali, così che i giocatori possano godere di una spinta più incisiva sulla palla. Maggiore è la rigidità del telaio e minore è la tiratura delle corde, maggiore sarà la possibilità di aumentare la velocità della palla. 


Forma ellittica babolat

Valutazione personale:
La Pure Drive è un tipo di racchetta che tende a perdonare i colpi impattati in maniera imprecisa. Questo è un grande vantaggio per chi, pur avendo un buon braccio, muove poco le gambe e che, quindi, difetta nella ricerca corretta della palla. Anche qualora il tennista arrivi in ritardo prima di colpire, la Pure Drive consente comunque di giocare un colpo abbastanza soddisfacente e di mandarlo aldilà della rete; è difficile infatti steccare la palla con questo telaio. Il piatto corde permette di decentrare la palla, o comunque, di non impattarla perfettamente al centro, e, malgrado questo, è possibile trovare delle buone accelerazioni che risulterebbero improbabili utilizzando telai dal piatto corde più piccolo.
Giocando personalmente con la Pure Drive Wimbledon, mi ci sono affezionato dopo pochi giorni di prova sul campo, perché rispecchia esattamente il mio tipo di gioco. Con la Pure Drive, non eccello in nessuno dei fondamentali, ma posso dire di avere una combinazione ideale di spinta, rotazione, controllo e direzionalità del colpo.
Tutto questo è reso ottimale dalle nuove tecnologie GT e FSI che danno un valore aggiunto ad uno dei marchi più celebri del tennis.

Federico Bazan © produzione riservata

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...