Ana Ivanovic contro Maria Sharapova: una rivalità avvincente

                                     Maria Sharapova e Ana Ivanovic

Quando Ana Ivanovic e Maria Sharapova si sfidano sul campo, lo spettacolo è senza esclusione di colpi. Essendo entrambe due combattenti nate e due giocatrici la cui concezione di gioco è “chi la dura la vince”, sia Ana che Maria esprimono tutto il proprio potenziale ogniqualvolta c’è da conquistare un punto. Tecnicamente sono due tenniste abbastanza simili: entrambe ottime incontriste e artefici di autentici colpi a fil di rete; da un lato le traiettorie tese e gli attacchi profondi con il dritto sono i marchi di fabbrica della Ivanovic e dall’altro le geometrie della Sharapova rendono la tigre siberiana particolarmente aggressiva nella costruzione dei punti. Il servizio è un fondamentale eseguito in maniera diversa dal punto di vista tattico tanto dalla serba quanto dalla russa: la Ivanovic opta spesso e volentieri per un taglio slice ad uscire da destra con lo scopo di aprirsi il campo e cercare di comandare con il dritto in side-in o in side-out mentre la Sharapova gioca la prima palla quasi sempre centrale e sul rovescio per non dare angoli e punti di riferimento all’avversaria.
Negli scontri diretti è la russa per il momento a trionfare per 8 partite vinte e 4 perse ma, aldilà degli head to head, è sempre battaglia tra le due. Nel WTA Premier di Stoccarda che si disputa ogni anno sulla terra battuta bavarese prima del Grande Slam parigino, Ivanovic e Sharapova si sono incontrate in due edizioni consecutive; sia nel 2013 che nel 2014 sono andate al terzo set: in entrambi i casi ha trionfato la Sharapova.
Nella recentissima semifinale del torneo di Cincinnati, giocatasi su cemento outdoor in preparazione agli Us Open, hanno probabilmente dato vita al match più agguerrito e spettacolare della loro lunga rivalità tennistica. La Ivanovic ha dominato il primo parziale, vinto di fatto per 6-2. Nel secondo la serba stava per ripetersi, era avanti 5-3, 30 pari e servizio quando la Sharapova, dall’orlo di un precipizio, ha messo a segno una risposta incrociata di dritto imprendibile e si è così guadagnata la palla break, poi di fatto concretizzata. La serba, in seguito alla batosta inaspettata da parte della russa, ha cominciato a vacillare: ha ceduto il servizio e ha consentito alla Sharapova di archiviare il secondo parziale per 7-5 e rientrare così in partita.

         L’esultanza finale di Ana Ivanovic rivolta al suo angolo

All’inizio del terzo parziale Ana ha accusato problemi di natura cardiaca, si è fermata improvvisamente e si è poi diretta verso la panchina tra l’apprensione del suo angolo, del pubblico di Cincinnati e tra la totale indifferenza della Sharapova che, pur di mantenere alta la concentrazione durante il match, non si è minimamente preoccupata di cosa fosse successo alla serba.
Una volta misurata la pressione arteriosa, aver ingerito una compressa ed essersi ripresa, la Ivanovic è tornata in campo più carica che mai e ha sfoderato tutto il suo agonismo e tutta la sua voglia di non mollare nemmeno un centimetro di fronte alla siberiana.
Il match ha raggiunto il suo apice nel momento in cui la Sharapova ha trovato una risposta strettissima di dritto che era quasi impossibile da gestire e la Ivanovic di solo polso ha pescato il jolly con il dritto lungolinea lasciando spiazzata l’avversaria.
La tigre siberiana, pur avendo avuto nel set decisivo l’opportunità di chiudere il match sul 5-4 e servizio in suo favore, non è riuscita a tenere la battuta dando in questo modo l’opportunità alla Ivanovic di rientrare nuovamente in partita. A quel punto Ana ne ha approfittato punendo definitivamente l’avversaria con lo score finale di 6-2, 5-7, 7-5. A fine match la gioia incontenibile della serba opposta alla delusione e alla stizza della siberiana sono state le espressioni facciali che hanno chiuso un epilogo davvero interminabile.

Federico Bazan © produzione riservata

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...