I vantaggi e i pregi tecnici di Maria Sharapova

                                Il rovescio in corsa della Sharapova

Il gioco di Maria Sharapova è costituito da quattro fondamentali: servizio, dritto, rovescio e schiaffo al volo. Seppur basato sempre e solo su questi colpi, il tennis di Maria Sharapova racchiude delle strategie tecnico-tattiche molto complesse nel loro insieme. Uno dei vantaggi della siberiana è senz’altro dato dall’altezza (1.88 cm) che le consente di piazzare colpi profondi agli angoli del campo, spesso imprendibili per le avversarie. Altri vantaggi sono la fluidità negli spostamenti laterali che le permettono di recuperare e di giocare bene sia in fase difensiva sia in quella offensiva e l’eccellente impatto sulla palla che determina traiettorie di palla tese e veloci.
Per quanto riguarda i pregi, la Sharapova ha la grande capacità di spingere la palla con il rovescio a velocità pazzesca anche in situazioni difensive, ogniqualvolta è lontana da essa o anche quando le braccia sono molto distanti dal corpo (vedi foto a destra). Nella stragrande maggioranza dei casi, per quanto concerne i giocatori e le giocatrici che hanno il rovescio bimane, più si è distanti con le braccia dal corpo e più il colpo prodotto sarà debole, inefficace ed attaccabile dal proprio avversario.

     Trionfo della siberiana agli Internazionali Bnl d’Italia (2012)

Maria Sharapova sfata questo mito e non è un caso che lasci partire dalle corde accelerazioni devastanti in corsa riuscendo, non di rado, a ribaltare l’inerzia degli scambi.
Il dritto è, parimenti al rovescio, un colpo molto efficace: penetrante, con molta spinta e poca rotazione. La russa, grazie alla potenza e alla precisione del proprio dritto, è in grado di costruirsi al meglio i punti e di trarre i migliori benefici nei momenti chiave dei match. Oggi, nella semifinale del Wta 1000 di Miami contro Serena Williams, la siberiana si è trovata molteplici volte sotto il punteggio di 15-40 in 2 o 3 game e, malgrado ciò, è riuscita a vincerli grazie a notevoli progressioni con il dritto.
Il servizio non è certamente il marchio di fabbrica della russa sebbene il taglio slice prodotto dalla battuta si riveli spesso una mossa vincente per aprirsi il campo e per cercare di comandare lo scambio.
Maria Sharapova è una campionessa a 360 gradi, una giocatrice che combatte con il cuore e con i nervi, una ragazza, e non una qualunque, che sa quello che vuole e che sul campo si comporta di conseguenza. I 29 titoli ottenuti in carriera (inclusi Wimbledon 2004, Us Open 2006 e Australian Open 2008) ne sono l’autentica dimostrazione.

                                                                                                                                                                                                    Federico Bazan © produzione riservata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...