
Raffaele Tataranni all’opera con la sua videocamera
Raffaele Tataranni, tecnico nazionale della Federazione Italiana Tennis, sta arricchendo sempre di più la sua pagina Facebook, interamente dedicata alla videoanalisi dei giocatori e dei grandi campioni. Il maestro, avvalendosi di appositi strumenti di ultima generazione, è in grado di evidenziare, analizzare e discutere nel dettaglio tutti i pregi e, in particolar modo, i difetti del giocatore preso in esame con lo scopo di correggerlo e perfezionarlo sia a livello tecnico e biomeccanico, sia a livello estetico. L’iniziativa di Raffaele Tataranni rappresenta una chiave di volta nel tennis moderno e delle generazioni a venire perchè la videoanalisi è finalizzata ad un importante sviluppo e consolidamento delle nozioni e degli insegnamenti del maestro ed è volta a spronare e a coinvolgere tecnicamente ed emotivamente il giocatore preso in esame. Solo grazie alla videoanalisi, si possono ottenere risultati aggiuntivi che vanno ad incidere positivamente sulla tecnica, i processi coordinativi e motori, lo stile di gioco ed infine l’aspetto squisitamente estetico dell’allievo o del giocatore interessato.
Raffaele Tataranni è un maestro a 360 gradi perchè si occupa di allenare sul campo i propri allievi attraverso un programma consistente ed utile ai fini dell’apprendimento, del miglioramento e della pratica del tennis. Il programma include:
- la spiegazione e l’esercitazione dei colpi base: diritto, rovescio e servizio;
- il palleggio da metà e fondo campo (esercizio di regolarità ed eventualmente di profondità di palla con l’inserimento di appositi coni);
- i cesti con la riproduzione dei colpi base;
- la spiegazione e l’esercitazione dei colpi avanzati: volèe, smash, slice ecc ;
- i cesti con la riproduzione dei colpi avanzati;
- schemi tattici da applicare in partita (ad esempio il serve & volley, il diritto a sventaglio ecc.) ;
- e naturalmente… un po’ di punti o partite tra gli allievi.
Inoltre, l’utilizzo ed il supporto delle videoanalisi contribuisce notevolmente al miglioramento ed alla crescita tecnica del giocatore.
Ecco alcune delle nuove videoanalisi del maestro Tataranni: